workshop  fotogiornalismo e foto documentaria
WORKSHOP DI FOTOGRAFIA DOCUMENTARIA
con Paolo Marchetti
CONTENUTI DEL WORKSHOP

Imparare a conoscersi e a conoscere la fotografia per rappresentare storie: dalla scelta del soggetto, all’analisi delle implicazioni pratiche alla realizzazione del progetto fotografico.

Un workshop teorico per capire la fotografia documentaria, i suoi scopi e linguaggi attraverso le immagini di un grande autore contemporaneo. Obiettivo di questo corso è fornire ai partecipanti gli strumenti per studiare e creare un progetto fotografico, dalla A alla Z, dal tema, all’organizzazione, allo scatto fino all’editing. Paolo Marchetti illustrerà quindi i vari passaggi creativi e costruttivi fornendo esempi pratici, utili spunti, esercizi e approfondimenti di alcuni suoi lavori per meglio comprendere la messa in opera di un documentario fotografico.

Il corso si sviluppa in due giornate, dalle h. 9.00 alle h. 18.00.
Sono previste una pausa per il pranzo e due coffee break.

Programma completoModulo di iscrizioneScarica la locandina
INFORMAZIONI
Date

Sabato 14 e Domenica 15 Maggio 2016.

Durata

Due giorni, dalle h.9.00 alle h.18.00 con break.

Costi

La quota di iscrizione è di € 299,00 iva inclusa.

Iscriviti

Clicca qui per iscriverti al corso, verrai contattato al più presto dal nostro staff.

CHI E' PAOLO MARCHETTI

E’ fotogiornalista e fotografo documentario rappresentato dall’agenzia Getty Images e fotografo del National Geographic. Ha lavorato per circa tredici anni nel campo cinematografico, ricoprendo ogni ruolo del reparto Operatori al fianco di alcuni tra i più autorevoli direttori della fotografia italiani e stranieri e inizia in contemporanea i suoi studi fotogiornalistici prestando particolare attenzione alle tematiche politiche ed antropologiche.

Ha pubblicato i suoi lavori in diversi settimanali italiani tra cui L’Espresso, Internazionale, Vanity Fair, Marie Claire e molti altri e con numerosi magazine stranieri tra cui Sunday Times, The Guardian, CNN, New York Times, International Herald Tribune, De Spiegel, Le Monde, Newsweek, Time e National Geographic USA.

Negli ultimi anni Marchetti ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali tra cui: il World Press Photo, 7 volte il POYi tra cui il “Photographer of the Year”, il Sony Award, l’Alexia Foundation Grant, il Getty Images Grant e molti altri.

Ha raccontato storie lontano dal suo paese, realizzando reportage in Brasile, Centro America, Cuba, Haiti, Stati Uniti, Europa, India, Cina, centro Africa, Colombia ecc.
Ha lavorato per cinque anni al suo progetto a lungo termine Fever in diversi paesi Europei, un’analisi sul sentimento della rabbia e sul risveglio del fascismo.

Visita il sito
Paolo Marchetti
ISCRIZIONI

Per iscriverti al workshop di Fotografia Documentaria con Paolo Marchetti compila il modulo sottostante oppure inviaci per mail il modulo di iscrizione, verrai contattato al più presto dallo staff di Fotoscuola che ti confermerà la disponibilità di posti liberi (max. 12 persone)

L’iscrizione verrà considerata definitiva e confermata alla ricezione della quota prevista da versare  tramite bonifico bancario intestato a: Castellano Studio snc – Banca CRS, Banca Cassa di Risparmio di Savigliano Spa – IBAN IT30Y0630546851000010143547.
POssibilità di pagamenti con carta o contanti direttamente presso il nostro studio.

Nota A lato sono fornite le indicazioni stradali e alcuni contatti per il pernottamento; chi scegliesse di raggiungere il workshop con i mezzi pubblici, è pregato di avvisare lo staff Fotoscuola così da poter organizzare i trasferimenti dall’hotel allo studio.

Il tuo nome (richiesto)

Il tuo cognome (richiesto)

Il tuo indirizzo completo

Telefono (richiesto)

La tua email (richiesto)

Codice Fiscale

Partita Iva

Professione

Esperienza fotografica

CONTATTI FOTOSCUOLA

I nostri uffici sono aperti dalle 9:00 alle 18:30.

Indirizzo:
Via Metalmeccanici, 17A
12038 Savigliano (CN)

Telefono:
T. +39 0172 370076
C. +39 328 3518528 / C. +39 338 3032520

E-mail:
info@fotoscuola.com

UTILITA'
COME RAGGIUNGERE SAVIGLIANO

Con mezzi propri, autostrada Torino-Savona uscita Marene.
Treni in arrivo da Torino e Savona ad ogni ora alla stazione di Savigliano. Visita il sito Trenitalia.

DOVE PERNOTTARE

Di seguito alcune strutture disponibili nei presso della scuola.
ApartHotel Savigliano
Bed & Breakfat El Garbin
Il Segreto di Milia
B&B Villa Il Cardellino